Ascoli Piceno
Il travertino delle sue case splende non luccica, sta saldo non grava, sta in piedi e sta insieme non per il peso ma per virtù della linea perfetta.
continua >Il travertino delle sue case splende non luccica, sta saldo non grava, sta in piedi e sta insieme non per il peso ma per virtù della linea perfetta.
continua >Cupra Marittima con i suoi 4650 ab. circa, è uno dei centri balneari di maggior pregio della Riviera delle Palme; all’ inizio del secolo il lungomare si popola di villini di particolare interesse architettonico.
continua >Documenti della sua romanità risalgono al 264 a. C. quando ebbe nome “Firmum Picenum”. La storia di Fermo E’ Fermointensissima, conobbe le conquiste di Alarico (410), Ataulo (413), di Totila (543)...
continua >Caratteristico borgo medioevale situato su un colle dove la vista si allarga dai monti Sibillini al mare Adriatico, Massignano conta circa 1624 abitanti.
continua >Anche gli associati Acot smaltiscono correttamente gli oli vegetali esausti derivanti dalle loro attività come prescritto dalla legge (D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.). Il servizio è stato affidato a Adriatica Oli, azienda di raccolta, trasporto e stoccaggio degli oli da cucina. Iscritta regolarmente al Consorzio CONOE, l azienda opera da più di 30 anni servendo attività ristorative e Comuni di Marche ed Abruzzo.
© ACOT - Associazione Cuprense Operatori Turistici
Piazza Libertà - 63064 Cupra Marittima (AP)
P.IVA: 01434040448