
Selva Festeggiante
Cena Medievale alla Selva Festeggiante: un viaggio nel tempo
Dettagli dell'esperienza
Hai mai sognato di immergerti in un’atmosfera d’altri tempi, gustando pietanze che raccontano secoli di storia? Questa è l’occasione perfetta per farlo! La Selva Festeggiante è un Home Restaurant che offre un’esperienza conviviale unica, che unisce gusto, cultura e natura, riportandoti direttamente nel cuore del Medioevo.
Un viaggio tra spezie, aromi antichi e sapori autentici, dove ogni dettaglio; dal cibo ai costumi, è curato per offrirti un’esperienza completa, emozionante e fuori dal tempo.
Cosa Faremo
Un’esperienza gastronomica e culturale che ti farà assaporare la cucina medievale così come era: fedele alle ricette dell’epoca, ricca di suggestioni e in una cornice ambientale di grande fascino.
-
Imbandigioni e convivialità: Siederai a un grande tavolo comune, come si faceva un tempo, per condividere piatti e storie in un’atmosfera di social eating genuina e inclusiva.
-
Scoprire il Medioevo con tutti i sensi: Tra candelabri, abiti d’epoca, musica dal vivo e piatti fedeli alla tradizione, vivrai un’esperienza multisensoriale che stimola gusto, vista, udito e immaginazione.
-
Abiti storici e ambientazione scenografica: Il personale indossa abiti medievali per calarsi ancor più nell’atmosfera. Ma anche tu potrai indossarli! Sono infatti disponibili su prenotazione ampi abiti lunghi per Dame e mantelle, casacche e copricapi per Cavalieri.
-
Arte e cultura: Alcuni convivi speciali sono accompagnati da performance di musica, poesia, danza e teatro (vedi sezione: Calendario ed Eventi)
L’Esperienza
Cucina medievale autentica con due percorsi:
-
Menu di grasso: ricco di carni e preparazioni con grassi animali.
-
Menu di magro: privo di ingredienti animali, e totalmente vegetariano.
L’esperienza e’ adatta a tutti!
Grazie all’uso di ingredienti come miglio, riso e grano saraceno, i menu possono essere compatibili con diete senza glutine. Il latte di mandorla sostituisce spesso il lattosio, rendendo molte preparazioni adatte anche agli intolleranti.
Numero di ospiti
-
Minimo partecipanti: 5
-
Massimo partecipanti: 20
Calendario Cene ed Eventi
Le cene medievali si svolgono solo su prenotazione e possono essere organizzate:
-
In qualunque data dell’anno, su richiesta, purché venga raggiunto il numero minimo di partecipanti previsto.
-
Oppure si può partecipare a una delle date già stabilite nel calendario estivo.
Orari
-
Inverno: ore 20.30 (venerdì e sabato)
-
Estate: ore 21.00 (tutti i giorni)
Date di giugno 2025:
-
Sabato 14 giugno
-
Sabato 21 giugno
-
Sabato 28 giugno: “Manducare et Bibere” - evento speciale con intrattenimento
Date di luglio 2025:
-
Mercoledì 2 luglio
-
Domenica 6 luglio: “Le Donne, i Cavalier, gli Amori, l'Arme”
-
Sabato 12 luglio: “Tempus Est Jocundum” – convivio accompagnato da canti medievali
-
Giovedì 17 luglio
-
Martedì 22 luglio: “Fortuna Imperatrix Mundi”
-
Domenica 27 luglio
-
Mercoledì 30 luglio
Date di agosto 2025:
[aggiornamenti presto disponibili]
Costo e Cosa Include
Il pagamento avviene in contanti direttamente in loco.
-
Menu di grasso: Euro 25
-
Menu di magro: Euro 20
-
Supplemento eventi: Euro 5 (maggiorazione in caso di eventi programmati)
La Quota Include:
-
Cena medievale con piatti preparati secondo ricettari storici
-
Ambientazione scenografica con tessuti e decori d’epoca
-
Abiti storici disponibili su prenotazione
-
Performance artistiche nei convivi speciali (nei giorni stabiliti)
-
Esperienza immersiva in una location naturalistica esclusiva
Info Utili
-
Lingue disponibili: Italiano
-
Parcheggio: disponibile all’interno della proprietà’ e lungo la strada per circa 15 auto
-
Accessibilità: non accessibile a persone con disabilità
-
Adatto a bambini: l’esperienza è pensata principalmente per adulti e senior
-
Animali ammessi: si valuta caso per caso. In linea generale, sono accettati solo animali di piccola taglia, per garantire la sicurezza di tutti gli ospiti. L’animale dovrà rimanere vicino al proprio proprietario durante la cena.
Come Prenotare
-
Telefono/WhatsApp: 0735 431468 / 373 812 6422
-
Instagram: @laselvafesteggiante
Prenotazione obbligatoria, fino a esaurimento posti!
Come Arrivare
L’Home Restaurant si trova all’interno di un’area boschiva incontaminata riconosciuta come Zona Speciale di Conservazione (ZSC).
-
Indirizzo: Contrada San Vincenzo, 57 – Cupra Marittima (AP)