
Fermo Musei
Fermo: visita la citta’ con il biglietto cumulativo
Dettagli dell'esperienza
Fermo, città d’arte e cultura, vanta un patrimonio storico unico nelle Marche. Con il biglietto cumulativo, potrai visitare i principali siti culturali e archeologici della città, immergendoti nella sua storia millenaria.
Da Cupra Marittima, Fermo dista circa 25 km (circa 30 minuti di auto).
Cosa Comprende il Biglietto Cumulativo
Con un solo biglietto avrai accesso a:
- Palazzo dei Priori (Pinacoteca Civica, Sala del Mappamondo ed eventuali mostre temporanee)
- Museo Civico Archeologico e Cisterne Romane
- Musei Scientifici di Palazzo Paccaroni
- Museo Archeologico di Torre di Palme
- Museo Diocesano
Maggiori dettagli su ogni museo: www.fermomusei.it
Calendario e Orari d’apertura:
Dal 16 settembre 2024 al 15 giugno 2025
- Martedì - Venerdì: 10:30 - 13:00 / 15:30 - 18:00
- Sabato - Domenica: 10:30 - 13:00 / 15:30 - 19:00
- Lunedì: chiuso
Dal 16 giugno 2025 al 15 settembre 2025
- Tutti i giorni: 10:00 - 13:00 / 16:00 - 20:00
- Nei mesi di luglio e agosto, apertura serale fino alle 24:00 ogni giovedì in occasione del Mercatino.
Costo del Biglietto Cumulativo:
- Intero: €9,00
- Ridotto: €7,00 (14-25 anni, gruppi min. 15 persone, soci FAI, Touring Club Italia, Italia Nostra)
- Omaggio: Bambini fino a 13 anni, disabili, soci ICOM, giornalisti con patentino
Biglietto unico:
- Singolo museo: €4,00
Dove Acquistare i Biglietti
I biglietti sono acquistabili presso le seguenti biglietterie:
- Palazzo dei Priori
- Museo Archeologico di Fermo e Cisterne Romane
- Museo Archeologico di Torre di Palme
Visite Guidate
- Cisterne Romane: ogni giorno alle 11:00 e alle 16:00 (gratuita, e in italiano). Per visitatori stranieri, sono disponibili schede informative in diverse lingue.
- Visite guidate in lingua inglese: su prenotazione anticipata è possibile richiedere una visita guidata in lingua per gruppi. Per informazioni contatta i Musei di Fermo al numero: 0734 217140 o per email: museidifermo@comune.fermo.it
Info Utili:
- Non è consentito l’accesso agli animali nelle strutture museali comunali.
- Prenotazione consigliata per le visite guidate.
- Accessibilità: strutture parzialmente accessibili a persone con mobilità ridotta.