ll Museo, dedicato all'insigne scienziato sambenedettese Augusto Capriotti e inaugurato nel marzo 1956 comprende oggi oltre novemila esemplari suddivisi in: Pesci, Crostacei, Molluschi, Cetacei, Echinodermi, Celenterati e fossili.

Offida, Ripatransone, Montefiore dell’Aso e Monterubbiano hanno sottoscritto nel 2003 un accordo di programma che ha visto la realizzazione del circuito museale museipiceni.it

Con il nome di Musei Sistini del Piceno si definisce la rete di musei di arte sacra della Diocesi di San Benedetto del Tronto-Ripatransone-Montalto

Negli edifici ristrutturati dell'antica Cartiera Papale di Ascoli Piceno è stato costruito un  moderno Polo di cultura scientifico-industriale.

Numerose, scavate nell'arenaria, comunicanti percorrono il sottosuolo del centro storico con andamento labirintico. Per lungo tempo si è ritenuto che fossero i resti di antiche cave arenarie o addirittura luoghi per conservare il vino.

Presso il Museo della Cripta – le Mummie di Monsampolo dove si possono osservare oltre ai corpi mummificati, gli abiti, i tessuti, i rosari, le medaglie, gli anelli e tutti gli oggetti rinvenuti durante lo scavo archeologico.

Pagina 1 di 2

Borgo Offida

Residence Borgo Offida - Vacanza col tuo Cane

per 7 giorni, appartamento bilocale (2/4 posti) da € 280

Borgo Offida

Soggiorno in collina, nel borgo storico

Appartamento bilocale (2/4 posti) per una settimana a partire da euro 280

consulta prezzi