Carassai



Situato a circa 15 km. dal mare. Nel medio evo il suo nome era “Castrum Guardiae”, ma il popolo lo schiamava Carrascale o Carnassale. Attualmente sono evidenti due nuclei: uno di origine feudale detto “Castello Vecchio” ed uno di origine medioevale detto “Castello Nuovo”. Presso il Castello Nuovo vi sono resti di mura fortificate dei secoli XIV e XV, i cosiddetti “Camminamenti Militari”. Presso il Castello Vecchio la facciata del palazzo che fu dimora di Boffo da Massa, signore di Carassai dal 1381 al 1387. Vi si incontra poi la Chiesa di S. Lorenzo del 1196. Al suo interno una tela di V. Pagani di Monterubbiano (1490-1568) ed una tela della scuola del Pomarancio del secolo XVII. La chiesa di S. Maria del Buon Gesù risale probabilmente al secolo XV. A qualche km. si incontra il castello medievale di Rocca Monte Varmine del sec. XIV con resti del X. Nel secolo scorso vi è stata ritrovata la “Bombardella Manesca” datata 1341, la prima arma da fuoco maneggevole della storia.

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter

Se vuoi essere sempre aggiornato sulle offerte, le ultime novità e le curiosità, iscriviti alla newsletter di AssoturCupra.it

Borgo Offida

Residence Borgo Offida - Vacanza col tuo Cane

per 7 giorni, appartamento bilocale (2/4 posti) da € 280

Borgo Offida

Soggiorno in collina, nel borgo storico

Appartamento bilocale (2/4 posti) per una settimana a partire da euro 280

consulta prezzi