Montedinove



Sorge sulla cima più elevata di quella catena di colli compresa tra le fertili valli dell’Aso e del Tesino, che dai piedi del monte dell’Ascensione giunge, senza soluzione di continuità all’Adriatico. Sorto verso la fine del secolo Vl, successivamente alla invasione longobarda. Della vecchia cinta muraria rimangono resti di mura e torrioni, oltre alla Porta della Vittoria, tuttora abbastanza ben conservata. Da vedere Chiesa Priorale di S. Maria De’ Cellis, convento francescano di S. Tommaso di Canterbury del 1620; Il Palazzo Comunale è di originale architettura composita, con porticato a triplice arco; due a tutto sesto ed uno a sesto acuto. La torre è in aggetto con doppio campanile a vela. Fra i Montedinovesi illustri vanno ricordati in modo particolare: il poeta settecentesco Ignazio Erei; i Pasqualini, fonditori di campane; i Del Duca editori; e gli architetti Pietro e Carlo Maggi (rispettivamente zio e nipote), svizzeri di nascita e montedinovesi di adozione.

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter

Se vuoi essere sempre aggiornato sulle offerte, le ultime novità e le curiosità, iscriviti alla newsletter di AssoturCupra.it

Borgo Offida

Soggiorno in collina, nel borgo storico

Appartamento bilocale (2/4 posti) per una settimana a partire da euro 280

Borgo Offida

Residence Borgo Offida - Vacanza col tuo Cane

per 7 giorni, appartamento bilocale (2/4 posti) da € 280

consulta prezzi